“C’è un ottimo progetto condiviso con l’Università in grado di intercettare fondi regionali e internazionali oltre che inserirsi perfettamente con il rilancio dell’intero quartiere di Città Studi e il Comune di Milano cosa fa? Incredibilmente si mette di traverso, difendendo un vecchio accordo che in tutti questi anni è rimasto su un binario morto”. Così il consigliere regionale milanese Gianmarco Senna (Lega), Presidente della IV Commissione Attività produttive al Pirellone, interviene in merito alle affermazioni dell’assessore comunale Pierfrancesco Maran sul nuovo progetto per Città Studi. “E’ l’ennesima dimostrazione, se mai ce ne fosse stato bisogno, che la Giunta comunale non è in grado di cogliere le opportunità per progettare la Milano dei prossimi anni. Il Comune di Milano vive di rendita su quelle che furono le intuizioni delle amministrazioni di centrodestra, dal mandato di Albertini a quello di Letizia Moratti. Una preoccupante mancanza di visione del futuro, i cui costi pesano sulle spalle dei cittadini. Il progetto di rigenerazione di Città Studi portato avanti da Regione e Università è una straordinaria occasione da non perdere che coniuga le esigenze della cittadinanza con la vocazione universitaria, scientifica e di ricerca di questa area milanese”. |