E’ stata firmata oggi dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, l’ordinanza n 675 che proroga alla fine della pandemia l’entrata in vigore delle limitazioni per la circolazione dei veicoli Diesel Euro 4.
“Un provvedimento opportuno e fortemente voluto dalla Lega, i cui obiettivi sono stati finalmente compresi anche dal Ministero dell’Ambiente nonostante la contrarietà dei grillini e del PD della Lombardia”, dichiara il consigliere regionale Alessandro Corbetta, intervenuto più volte nell’aula del Pirellone a sostegno della proroga dei blocchi, anche attraverso un’interrogazione alla Giunta di Palazzo Lombardia e dei documenti di indirizzo.
“In questa fase di profonda crisi economica, resa ancora più drammatica dalle conseguenze dell’epidemia da Covid, è necessario non gravare ancora maggiormente sulle spalle delle famiglie lombarde. Bloccare migliaia di veicoli, relativamente recenti come i Diesel Euro4, significherebbe togliere un mezzo fondamentale per il lavoro e per le altre necessità ai cittadini. Un onere che non può e non deve assolutamente essere messo a carico dei nostri lavoratori e dei nostri anziani”.
“Migliorare l’ambiente è un obiettivo condiviso ma occorrono risorse certe e importanti da parte dello Stato per consentire il ricambio del parco veicolare. In questo momento limitare la circolazione di questi veicoli, significherebbe porre in grande e ulteriore difficoltà il tessuto economico e sociale lombardo. Ben venga quindi la decisione di prorogare il blocco degli Euro 4 diesel fino al termine della pandemia”. |