Finalità del bando è quella di:
- qualificare l’offerta di servizi per la fruizione culturale e turistica degli attrattori, favorendone anzitutto l’innovazione e la diffusione e ricercando l’incontro con le esigenze della domanda segmentata in target specifici;
- mettere a sistema tutte le espressioni turistico-culturali che riguardano la stessa tematica (es.: attraverso circuiti culturali, itinerari e prodotti turistici) per rendere più competitivo l’attrattore e nello stesso tempo aumentare l’attrattività complessiva del territorio regionale, quale meta di fruizione culturale, di visita e di soggiorno;
- favorire l’integrazione tra gli attrattori culturali e altri attrattori turistici (ad es.: turismo business, turismo all’aria aperta/green, enogastronomia, turismo lacuale… ), così da rafforzarne vicendevolmente la competitività;
- sostenere un posizionamento qualificato degli operatori dei settori coinvolti, in sintonia con politiche e indirizzi di valorizzazione culturale e turistica degli attrattori individuati.
AZIONE: Azione III.3.b.2.1 “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali e tipici” e Azione III.3.b.2.2 “Sostegno ai processi di aggregazione e integrazione tra imprese (reti di imprese) nella costituzione di un prodotto integrato nelle destinazioni turistiche”.
|